Una donazione in memoria è una soluzione a cui si può ricorrere se si desidera far rivivere nel tempo il ricordo di una persona casa che non c’è più. Che si tratti di un amico, di un parente o di un familiare stretto, grazie alla donazione in memoria si ha l’opportunità di trasmettere il ricorso del defunto ad altre persone. Stiamo parlando di una pratica che è comune non solo nel nostro Paese, ma anche nel resto del mondo: a renderla possibile sono le tante organizzazioni no profit che si occupano della cura di uomini, donne e bambini la cui vita è in pericolo.
Come si fa una donazione in memoria
Dunque, come fare una donazione in memoria defunto? Tramite le tecnologie di nuova generazione, procedere in tal senso è davvero facile al giorno d’oggi, visto che quasi tutte le organizzazioni no profit concedono la possibilità di effettuare donazioni online attraverso il loro sito Internet: ciò vuol dire che la donazione in memoria può essere portata a termine in tempi brevi e con la massima facilità . Quel che è certo è che una donazione è il più nobile degli atti che possano essere compiuti da una persona; è vero che si tratta di un gesto simbolico, ma la sua importanza non deve essere sottovalutata, poiché è grazie a questo gesto che si può offrire un sostegno concreto alle persone che ne hanno bisogno.
Dal dolore alla solidarietÃ
La donazione in memoria permette di convertire il lutto in solidarietà : prende nuova vita, dunque, il dolore che si sperimenta dopo aver perso una persona cui si voleva bene. Ciò consente fra l’altro di elaborare il lutto e garantire un supporto prezioso a coloro che ne hanno bisogno. È sufficiente un piccolo contributo per rendere possibile, per esempio, l’acquisto di farmaci, oppure la fornitura di ausili sanitari.
Il valore della donazione
Una donazione in memoria dunque è la via migliore da seguire per far vivere la memoria di un defunto, come se anche una persona che non c’è più potesse comunque fare del bene. Nella maggior parte dei casi per provvedere a una donazione in memoria non bisogna far altro che compilare un modulo, che viene messo a disposizione sul sito web dell’organizzazione, per poi versare il denaro scegliendo uno dei sistemi di pagamento suggeriti. Nel modulo bisogna indicare anche il nome e il cognome della persona che si è intenzionati a ricordare: in questo modo l’organizzazione ha la possibilità di scrivere ai familiari del defunto una lettera personalizzata. Così i parenti della persona scomparsa potranno essere informati e avranno l’occasione di essere resi partecipi del gesto di solidarietà compiuto in nome del loro caro.
A che cosa servono le donazioni in memoria
Le organizzazioni no profit si servono dei fondi che vengono raccolti tramite le donazioni in memoria in molti modi diversi. Di solito, comunque, la quota più consistente dei fondi è riservata a vari progetti che sono in corso nei Paesi del mondo in cui è necessario un aiuto, per esempio perché in guerra, o perché colpiti da epidemie e catastrofi. Vale la pena di ricordare, in conclusione, che gli importi che vengono donati possono essere detratti o dedotti.