Arta Abruzzo, Comune di Pescara e CETEMPS (Centro di Eccellenza per l'integrazione di Tecniche di telerilevamento e Modellistica numerica per la Previsione di eventi meteorologici Severi) sigleranno un protocollo d'intesa per la promozione, lo sviluppo e il consolidamento di opportunità e iniziative di collaborazione finalizzate al monitoraggio e alla previsione della qualità dell'aria nell'area metropolitana. L'incontro per la sottoscrizione è in programma lunedì prossimo (13 marzo) alle ore 13 a Palazzo di Città . In base alla convenzione, le parti si impegnano reciprocamente «nell'ambito e nel rispetto delle proprie specificità e finalità istituzionali» a sviluppare in sinergia tecniche di valutazione della qualità dell'aria che integrino i dati raccolti dall'Agenzia regionale per la tutela dell'ambiente tramite le centraline della rete di monitoraggio. Dovranno inoltre applicare metodologie di elevata qualità scientifica ai processi decisionali, di programmazione e sviluppo del sistema di rilevamento metropolitano, oltre a collaborare nell'organizzazione di eventi legati all'intesa e nella formazione del personale coinvolto e del personale tecnico universitario. L'ambizione comune dei vertici di Arta, Comune e CETEMPS è anche quella di partecipare congiuntamente ai tavoli istituzionali, a confronti con le imprese e a progetti in ambito europeo.
|